Avvertenza

È consentito riportare e linkare gli articoli di questo sito, a patto che vengano riportati nome, cognome e fonte. L'autore si avvale della facoltà di tutelare i contenuti qui pubblicati nelle sedi e nei modi che riterrà più opportuni.
Il blog di Andrea Russo è un sito di opinione e di intrattenimento. Non è, nè intende, essere una testata giornalistica e non ne ha le caratteristiche (redazione, periodicità fissa, registrazione presso un tribunale, et cetera).
È pertanto dispensato dalle regole riguardanti la stampa nei periodi elettorali.

domenica 1 giugno 2025

Il Real fa follie: acquista Arnold per 10 milioni a un mese dal suo svincolo


Per avere un calciatore 29 giorni prima e per schierarlo eventualmente nel mondiale per club che inizia il 15 giugno, il Real ha sbattuto sul tavolo una quantità di cash da capogiro: 10 milioni di sterline. 

Il ventiseienne Trent-Alexander Arnold, da inizio carriera milita nel Liverpool.

Professionista dal 2018, è un esterno difensivo destro adattabile a centerocampista.

Ha collezionato una trentina di partite nella nazionale Inglese.

Arnold viene quotato dal sito specialistico Transfermarkt 75 milioni, quota normale per i nostri giorni ma spropositata per il buon senso.

Si tratta di una operazione insensata, non vi può essere nessun ritorno economico da questo esborso extra.

Se si compiono tali follie per Arnold, quanto si sarebbe dovuto spendere per Baresi o Maradona?

Diciamoci la verità: un gruppetto di squadre europee, forse non più di una decina, in Europa drogano il mercato dei calciatori e (parlando in generale) un onesto giocatore che si mette leggermente in mostra, se è giovane, viene tranquillamente ceduto a 30 milioni

Per fortuna le squadre Italiane, come tanti clubs dignitosi internazionali, possono attuare politiche diverse.

La strada giusta è far crescere in casa ragazzi promettenti e organizzarsi per scovare talenti in patria e altrove. 

La storia del football dimostra che alcuni outsiders, se hanno una opportunità e se gli viene data fiducia, possono dimostrare doti inaspettate. 

I calciatori sono tanti alla fin fine e non bisogna cedere ai ricatti economici. 

I risultati delle competizioni internazionali dimostrano che chi spende in maniera faraonica non ottiene poi così tanto in proporzione a quanto ha versato.


I giocatori della nazionale Inglese sono tutti o quasi quotati cifre assurde e ben più alte di quello che realmente esprimono singolarmente. 

Mi ricordate, voi lettori, cosa ha vinto la Nazionale Inglese negli ultimi anni come negli ultimi decenni?

Io rammento a malapena la coppa del Nonno ma forse i miei ricordi sono offuscati.

Personalmente, non avrei speso una lira per Arnold, che è assolutamente rimpiazzabile con tanti giocatori di prospettiva o anche di esperienza che costano dieci volte di meno.

Piuttosto, avrei preferito spendere qualcosa per far lavorare Arnold, il noto attore dei telefilm, quando era ancora tra noi.ù


Argomenti: calcio, calciatori, telefilm, football

Nessun commento: