Nalla foto: Alessandro Rosa, Paolo Conticini al centro. Da sinistra: i mercanti Ada Egidio, Giano Del Bufalo, Stefano D'Onghia, Federico Bellucci, Roberta Tagliavini
Cash or Trash, quando ha aperto i battenti nel 2021, è stato una gradevole sorpresa, in un periodo storico in cui la televisione tendeva e tende ancora adesso a strafare.
È giunto ormai alla quarta stagione.
Si tratta di un format semplice: qualcuno porta degli oggetti particolari ma di cui si vuole liberare, un esperto fa una valutazione di massima, infine dei commercianti dichiarano le loro offerte dando vita ad un'asta.
A volte gli ospiti che portano l'oggetto sono persone famose, come Marisa Laurito o il cantante di musica demenziale Marco Carena. Si tratta però di eccezioni.
Lo studio è colorato e dall'aspetto intimo, con una atmosfera che ti fa immaginare di ritrovarti in una sala dello studio e dei passatempi magica, piena di mobili e dettagli eleganti e piacevoli.
La più bella sorpresa, all'avvio della serie, è stata la conduzione di Paolo Conticini, che in realtà è un attore navigato di commedie brillanti e non si era mai cimentato in una impresa del genere.
Conticini attira consensi per la sua cura del vestiario e della persona ma soprattutto per la sua sobrietà nel presentare.
Poche parole, un tono di voce diaframmatico e baritonale, da vero attore di prosa. Questo tipo di performance ci spiazza perchè eravamo abituati al suo stile istrionico e molto effervescente nei suoi film.
Il suo è un modo di porsi garbato ed elegante.
In questo show non ci sono polemiche, si segue uno schema semplice e ben preciso e lo spettatore si può rilassare. Gli oggetti sono a volte interessanti a volte meno, i "mercanti" sono vestiti in maniera mediamente eccentrica e colorata ma sono anche loro simpatici e mai fuori dalle righe.
L'esperto d'arte Alessandro Rosa, che valuta gli oggetti a parte (senza che i mercanti possano ascoltare) ha anche lui un bello charme, si esprime con toni pacati e simpatici e mostra tutta la sua competenza, fornendo informazioni interessanti.
Del resto anche i commercianti che partecipano all'asta riconoscono molte caratteristiche degli oggetti al primo colpo, dimostrando esperienza e conoscenza della materia.
In questo periodo Cash or Trash va in onda alle 19:20, tutti i giorni. Esiste anche una versione da prima serata con il nome Cash or trash - la notte dei tesori, che andrà in onda domani, 16 Giugno, sul network: Nove alle 21:30
Nessun commento:
Posta un commento