Svevo Moltrasio aveva circa trent'anni quando iniziò questa avventura. Emigrato a Parigi per lavorare in un call center, aveva tentato in precedenza la carriera di regista e di giornalista cinematografico. Aveva diretto ad esempio:
"I Colpevoli", con gli attori professionisti Stefano Abbati, Edy Angelillo, Riccardo Zinna, Edoardo Pesce, Sara Platania e Veronica Gentili che ora fa la conduttrice su Mediaset.
Su insistenza dei suoi colleghi, nove anni fa circa, mise su una webserie: "Ritals", in cui parlava della sua vita di Italiano all'estero. Gli stessi amici e compagni di lavoro vi presero parte.
"Ritals" è un termine spregiativo con cui i Francesi un tempo chiamavano gli Italiani.
La serie spopolò, a Parigi e non solo. Inizialmente i cugini d'Oltralpe accolsero bene gli sberleffi di Svevo a loro indirizzati, poi subentrò da parte di alcuni di loro un po' di stanchezza.
I contenuti si fecero un po' ridondanti nella comparazione Italia-Francia. Era sempre una sfida tra i due paesi che, immancabilmente, vedeva prevalere l'Italia e Roma.
La webserie perse di leggerezza inoltre quando Federico diradò le apparizioni per motivi personali. Vennero così meno le gags più esilaranti, che erano possibili solo tra lui e Svevo. L'autore dunque si incupì e si abbandonò alla nostalgia, fino al suo ritorno a casa, nella madrepatria e nella sua città.
Nell'opera si intravedono delle basi solide di tipo tecnico e artistico che la sostengono come racconto visivo, ma la vera spinta la rende un certo senso di cameratismo e di goliardia che pervade il cast.
I Ritals ci hanno fatto ridere raccontando storie e rappresentando esperienze vissute da molti, poi si sono geneticamente modificati proponendo pubblicità, dati statistici recitati e altro ancora.
Ne emergono figure complesse come quella del protagonista, diviso tra una personalità seria, analiticamente fine, amara e un po' malinconica e un'anima giocosa, popolana e figlia della commedia all'Italiana.
Federico, invece, cerca di godersi la sua esperienza di arricchimento culturale all'estero, convenendo però poi alla fine con le sparate patriottiche e intransigenti di Svevo.
Quentin è lo sparring partner dell'autore, chiamato a difendere i colori blu, bianco e rosso stoicamente e pazientemente. Sopporta con stile tutte le provocazioni e si ribellerà solamente durante un incubo avuto da Svevo.
Le ragazze Francesi..sopportano anche loro. Tuttavia: che stile, che eleganza..
Una sorta di revival della serie è giunto nel 2023 con il film in crowfunding Gli Ospiti, che ripropone una parte del cast originale, sia pur proponendo tematiche diverse.
Nessun commento:
Posta un commento