Avvertenza

È consentito riportare e linkare gli articoli di questo sito, a patto che vengano riportati nome, cognome e fonte. L'autore si avvale della facoltà di tutelare i contenuti qui pubblicati nelle sedi e nei modi che riterrà più opportuni.
Il blog di Andrea Russo è un sito di opinione e di intrattenimento. Non è, nè intende, essere una testata giornalistica e non ne ha le caratteristiche (redazione, periodicità fissa, registrazione presso un tribunale, et cetera).
È pertanto dispensato dalle regole riguardanti la stampa nei periodi elettorali.

martedì 17 giugno 2025

Brionvega, una lunga storia Italiana di tecnologia e design

Il marchio Brionvega fu avviato nel 1963 sulle basi di una preesistente azienda a conduzione familiare.

Dai tempi del boom economico fino agli anni '80, l'impresa Meneghina ha prodotto oggetti di design unici, vere e proprie perle di arte applicata, ovvero radio e televisioni, accessibili economicamente alle masse.

Facciamo alcuni esempi: 

il Doney, televisore portatile, nacque nel 1962 dalla fantasia di Marco Zanuso e Richard Sapper,


la radio TS 502 (1964, Zanuso-Sapper) di cui esiste una versione modernizzata,




il televisore Best,





il televisore Algol (1964, Zanuso-Sapper),






Il televisore Led 20,


il Black ST (1969, Zanuso-Sapper),




e il Glass Cube (nell'ultima foto), oltre ad altri non sempre di pari livello estetico. 

Oggi creazioni quasi dimenticate come queste destano stupore  e probabilmente non esiste una produzione di tale livello artistico.








Nessun commento: