Storia di un Abruzzese che ha fatto fortuna all'estero e che torna a casa con progetti importanti
Sono sempre più insistenti le voci sull'acquisto di una grossa fetta del Pescara calcio da parte di Marco Verratti.
Si tratta di un bel colpo operato dal Presidente Daniele Sebastiani, che è stato bravo ad approcciarlo, contando sul suo amore per la città dove è nato e in parte cresciuto, dividendosi tra Pescara e Manoppello.
Per ammissione del dirigente stesso in una intervista recente, i due si sarebbero incontrati in un noto ristorante di Parigi e avrebbero parlato d'affari.
Scenari inaspettati si aprono: il centrocampista potrebbe tornare sia da socio, che, in un futuro non lontano, da calciatore, da tecnico o da dirigente.
È ovviamente troppo presto per dirlo, ma ci sono delle solide basi per cui tali sviluppi non sarebbero affatto da scartare.
Chi è Marco Verratti?
Verratti è stato un calciatore del Pescara tra il 2006 e il 2012. Esordì in prima squadra a meno di sedici anni nel 2008, contribuendo in seguito a portarla in serie B e poi a vincere il campionato 2011-2012.
Furono troppo forti le sirene del Paris Saint Germain dei ricchi Qatarioti per restare in riva all'Adriatico.
Dopo tanti successi in Francia e la conquista del Campionato Europeo nel 2021 con la Nazionale, il centrocampista Abruzzese è passato all'Al Arabi con un contratto faraonico e tuttora risiede in Qatar.
Dotato di una ottima tecnica, di un buon dribbling e di ottime capacità di passaggio e di assist, Verratti se la cava anche in fase di contenimento. Difetta tuttavia nel tiro.
In definitiva, nel suo ruolo è uno dei migliori calciatori della sua generazione.
Sebastiani e Verratti: storia di stima e di affari
Ora che ha guadagnato col suo lavoro ingenti somme ha la possibilità di aiutare il Pescara nella sua crescita sportiva.
Si parla di un milione e mezzo di euro circa per il 40% delle quote azionarie.
Marco Verratti è stato un incontro fortunato per Daniele Sebastiani: si parlò di un gruzzolo di dodici milioni per la sua vendita al PSG più ulteriori introiti aggiuntivi per il Pescara sulla rivendita avvenuta poco tempo fa. Infine ora il calciatore, ancora in attività, porta con sè danaro fresco, competenze tecniche e conoscenze nel mondo del calcio, del jet set e della finanza araba preziose, con potenziali investitori che potrebbero essere interessati.
Dal canto suo, anche il calciatore ha avuto qualcosa in cambio dal Pescara: la possibilità di crescere come calciatore grazie a una gestione competente degli addetti ai lavori.
Nondimeno, non viene a regalare quattrini, ma ad investire per ottenere, a buon diritto, dei dividendi che da quanto si apprende negli ultimi anni ci sono sempre stati nel club Pescarese.
Il club si rafforza?
Chi mi legge su queste pagine online sa che qui non ho mai lesinato critiche al presidente Daniele Sebastiani quando c'era da farlo:
sugli errori negli allestimenti delle squadre prima di retrocedere in serie C,
sulla necessità di compiere maggiori sforzi per un pronto ritorno in cadetteria,
su qualche errore di comunicazione.
Tuttavia, qualora l'operazione in questione andasse in porto, sarebbe la riprova di un atteggiamento avveduto del tycoon Abruzzese, ex mediatore finanziario, impegnato in progetti sportivi ed edilizi.
Sebastiani infatti avrebbe potuto, qualche anno fa, vendere a Pavanati, che poi rilevò il Novara. Abbiamo visto poi come andò a finire in terra Piemontese.
In definitiva, si aprono ora spiragli per un rafforzamento societario, con un club finito in serie C ma che ha delle carte da giocarsi:
gestione finanziaria sana (in quanto mai contestata dagli enti preposti), competenze tecniche (nonostante tutto continuano ad emergere talenti e la squadra è in semifinale di play off), una città e un bacino di tifosi non trascurabile che offre un potenziale riscontro economico.
Verratti potrebbe finire la sua carriera da calciatore a Pescara
Come lo spagnolo Fabregas ha giocato nel Como e lo allena da azionista, Verratti potrebbe fare altrettanto. Ha 32 anni e nelle prossime stagioni potrebbe concludere la sua carriera in biancazzurro. Secondo alcune fonti infatti, in passato avrebbe espresso tale desiderio.
Tale anelito sarebbe il sogno di migliaia di tifosi.
Nessun commento:
Posta un commento