
"Siamo stati attenti", ha affermato Giovanni Taucci, Direttore della Confesercenti di Pescara, "a diversificare l'offerta, presentando prodotti diversi, sia per tradizione manifatturiera che per origine culinaria regionale".
L'assessore al Commercio del Comune di Pescara Stefano Cardelli ha tenuto a precisare: "L'amministrazione cittadina è molto attenta a questi eventi, facciamo del nostro meglio per ravvivare il commercio e la "Fiera di Pasqua è un'occasione per attrarre molte persone in più nel centro di Pescara, fornendo benefici indirettamente anche ai commercianti "fissi" che hanno un'attività nella zona".
Sarà un'opportunità per tutti di riscoprire le attività manifatturiere che vanno scomparendo e cibi di alta qualità: essi fanno parte di settori dell'economia che offrono spesso inaspettate possibilità di occupazione e di incremento degli scambi commerciali. Le bancarelle saranno in piazza dalle 9 alle 21.
Andrea Russo
Nessun commento:
Posta un commento