Avvertenza
È consentito riportare e linkare gli articoli di questo sito, a patto che vengano riportati nome, cognome e fonte. L'autore si avvale della facoltà di tutelare i contenuti qui pubblicati nelle sedi e nei modi che riterrà più opportuni.
Il blog di Andrea Russo è un sito di opinione e di intrattenimento. Non è, nè intende, essere una testata giornalistica e non ne ha le caratteristiche (redazione, periodicità fissa, registrazione presso un tribunale, et cetera).
È pertanto dispensato dalle regole riguardanti la stampa nei periodi elettorali.
sabato 19 marzo 2011
La ballata del uallarino (tacchino)
Mi scopro, col passare dei giorni, sempre più borbonico e meridionale, e me ne rallegro.
Ho scoperto, qualche settimana fa, una bella canzone tradizionale, "la ballata del uallarino". Parla di galli, di galline, con chiari doppi sensi, tra dolcezza e sensualità. Si da sfogo, una volta di più, ad un' arte dionisiaca, popolare e giocosa, bonariamente trasgressiva.
Attorno al minuto 1:30 inizia la parte cantata, io preferisco ascoltare quella. Il cantante, Beppe Barra, è un monumento incarnato della cultura partenopea: riscopre e aggiorna radici culturali che rischiano in parte di perdersi con la globalizzazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento