
Fu protagonista di pellicole importanti, come "Il Muro di gomma" (1991) e "Nel continente nero" (1992) di Marco Risi.
Lui però privilegiava il suo, di cinema, quello in cui era dietro la macchina da presa. Ha prodotto dei filmati che sono a metà tra il documentario e la fiction.
Schermaglie amorose, in parte reali e in parte no, con le proprie attrici, si mescolano con la descrizione di paesaggi poco conosciuti a volte. Posti di confine, quasi delle terre di nessuno dove i sentimenti si amplificano.
Telecamere insistenti sui lineamenti di giovani donne, l'amante un po' voyeur e un pò patetico che si lancia alla loro conquista.
Corso Salani aveva 48 anni. Passeggiava con la moglie ad Ostia, e stava lavorando ad un nuovo progetto. Se n'è andato di colpo, senza un preavviso. Stava bene. Eppure da un momento all'altro è mancato per colpa di un infarto.
Addio Corso, forse ci conosceremo un dì.
Vi consiglio un link: http://www.vivofilm.it/
1 commento:
mi ha dato tristezza leggere la notizia. era così equilibrato, normale, e intenso.
Posta un commento